L’Associazione Agenda21 Isola Bergamasca, Dalmine e Zingonia nasce con l’intento di sperimentare delle risposte, piccole ma efficaci, ai problemi che il territorio vive. L’Associazione è composta da Comuni; è sempre possibile richiedere l’ingresso per Comuni non attualmente aderenti all’Associazione, ma presenti nell’area geografica di azione. Agenda21 Isola Bergamasca, Dalmine e Zingoina è aperta anche a soggetti del privato sociale e del mercato responsabile.
Modalità di azione
Le azioni realizzate dall’Associazione sono svolte:
- guardando all’innovazione e all’integrazione degli aspetti sociali ed economici con quelli ambientali.
- cercando di portare il futuro in territori tutto sommato “periferici”, spesso senza capacità di essere appetibili per chi disponibile ad investire sulla sostenibilità e sulla resilienza.
- giocando la carta dell’intercomunalità come valore aggiunto per ogni iniziativa e progetto sviluppato, anche come strategia per replicare iniziative sviluppate con successo.
- costruendo accordi e partenariati con altre istituzioni ed autorità.
- attivando forme di partecipazione attiva delle comunità locali nelle sue diverse articolazioni sia per la programmazione che per l’attuazione delle azioni.
- facendo attenzione ai percorsi di formazione ed informazione per le popolazioni più giovani attraverso laboratori esperienziali.
- ricercando sempre strumenti che consentano il finanziamento dei progetti così da pesare il meno possibile sugli enti comunali.
Questa strategia ha consentito alla nostra agenda21 di essere una delle poche esperienze sopravvissute in Italia.