alimenti a komzero, Formazione

I MERCATI AGRICOLI E IL LAVORO GIOVANILE: IL CALENDARIO

Ad aprile si attiva per i giovani che non studiano e non lavorano (NEET) l’azione a carico dell’Agenda21IDZ nel progetto “mercati degli agricoltori per il benessere della comunità” finanziato da Fondazione Istituti Educativi Bergamo.

Con il supporto della cooperativa Aeris viene promosso un percorso di conoscenza e di formazione di base, rivolto a ragazze/i dai 18 ai 29 anni residenti nell’Isola bergamasca, su che cosa è e che opportunità offre il mondo agricolo.

Nel volantino le date degli incontri presso la sala consiliare di Madone. A seguire ci saranno i workshop nelle aziende agricole. Hai del tempo? Partecipa!

Formazione

INCONTRO AGENDE21 LOCALI LOMBARDE: COSA FARE DEL PNRR

Dall’incontro organizzato da noi nel 2020 “l’agenda21 e l’agenda2030” è scaturita, come sperato, una rete con le altre due agende21 intervenute. Siamo stati così parte attiva nella definizione dell’incontro “agenda21 e pnrr” che si terrà sabato 27 novembre ore 9.30 presso la sala consiliare di Robecco sul Naviglio. All’interno del quale faremo come point21 una breve presentazione delle nostre progettualità, anche per trovare linee di lavoro da sviluppare in accordo nel prossimo futuro.
In allegato la locandina per chi interessato a partecipare, con le indicazioni per iscriversi.

Formazione, rigenerazione urbana

RIGENERA! LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

All’interno del progetto sviluppato da Ag21IDZ che promuove la rigenerazione diffusa “dal basso”, sono organizzati due momenti di confronto con realtà nazionali impegnate nella diffusione di conoscenza e strumenti per una rigenerazione “ecologicamente e socialmente fondata”.

mercoledì 28 aprile, alle 18.30 Green City Network esporrà i contenuti della “carta della rigenerazione”; si accede tramite il link https://meet.google.com/vba-ceag-pvf

mercoledì 12 maggio, alle 18.30 LabSus illustrerà il “regolamento per gli usi condivisi dei beni pubblici”, si accede tramite il link  https://meet.google.com/upx-mpbi-kmo

Gli incontri sono aperti a chiunque interessato al tema e a partecipare attivamente nei progetti in fase di sviluppo.

Formazione, Senza categoria

SEMINARIO: L’AGENDA21 E L’AGENDA2030

Venerdì 25, presso il Point di via Pasubio 5 a Dalmine si tiene un momento di confronto per condividere, tra soggetti impegnati nel campo ambientale, le strategie per il raggiungimento degli obiettivi fissati dall’Agenda 2030.

Il seminario, stante le misura anti covid, è a numero limitato di posti.

E’ possibile seguirne lo svolgimento in streaming accedendo a
https://us04web.zoom.us/j/75406569219?pwd=MjRCU2Zodm1KODZWd05tK3g3ek1aZz09

Meeting ID: 754 0656 9219
Passcode: 7Xhjff