A seguito della seconda fase della procedura coordinata dal Point21 sono state realizzate e aperte all’uso nuove stazioni di ricarica a Boltiere, 3 colonnine doppie normali e 2 fast. L’operatore è ENI Plenitude.

A seguito della seconda fase della procedura coordinata dal Point21 sono state realizzate e aperte all’uso nuove stazioni di ricarica a Boltiere, 3 colonnine doppie normali e 2 fast. L’operatore è ENI Plenitude.
A seguito della seconda fase della procedura coordinata dal Point21 sono state realizzate e aperte all’uso due nuove stazione di ricarica a Verdellino, una presso il parcheggio di piazza Affari e l’atra presso il parcheggio della Stazione. L’operatore è BeCharge.
La rete dei punti di ricarica per veicoli elettrici promossa da Ag21IDZ prosegue; ad oggi sono attive anche le stazioni di Dalmine, Osio Sotto, Filago, Presezzo, Carvico (Evbility), quelle di Sotto il Monte, Stezzano (Ressolar) e di Dalmine, Bottanuco (Be Charge).
In attesa che si realizzino anche quelle, che hanno già un operatore individuato, la seconda di Presezzo oltre quelle, dove è in fase di conclusione la procedura, in Boltiere, Bonate sotto, Comun Nuovo, Lallio, Levate, Madone, Osio sopra, Suisio
A seguito della seconda fase della procedura coordinata dal Point21 è stata realizzata e aperta all’uso una nuova stazione di ricarica a Bottanuco, presso il parcheggio di via Papa Giovanni XXIIII. L’operatore è Be Charge.
La rete dei punti di ricarica per veicoli elettrici promossa da Ag21IDZ prosegue; ad oggi sono attive anche le stazioni di Dalmine, Osio Sotto, Filago, Presezzo, Carvico (Evbility), quelle di Sotto il Monte (Ressolar) e di Dalmine (Be Charge).
In attesa che si realizzino anche quelle, che hanno già un operatore individuato, nei comuni di Verdellino e la seconda di Presezzo oltre quelle, dove è in fase di conclusione la procedura, in Boltiere, Bonate sotto, Comun Nuovo, Lallio, Levate, Madone, Osio sopra, Suisio.
Un incontro programmato il 5 maggio, dalle 18.30, accessibile a tutti tramite il link https://meet.google.com/xob-pinb-qfi, permetterà ad ogni comune socio di comprendere dalla voce dei protagonisti le opportunità e i limiti della proposta della società E-Vai srl.
La presente iniziativa si inserisce nella seconda fase di installazione delle stazioni di ricarica, attraverso l’avviso predisposto per 10 comuni soci dal Point21.
A seguito della seconda fase delle procedura coordinata dal Point21 è stata realizzata una nuova stazione di ricarica a Stezzano, presso il parcheggio di via Mascagni (Cascinetto). L’operatore è Ressolar di Bergamo, che installerà anche una seconda stazione di ricarica veloce.
La rete dei punti di ricarica per veicoli elettrici promossa da Ag21IDZ prosegue; ad oggi sono attive le stazioni di Dalmine, Osio Sotto, Filago, Presezzo, Carvico (Evbility), quelle di Sotto il Monte (Ressolar) e di Dalmine (Be Charge).
In attesa che si realizzino anche quelle di Boltiere, Bottanuco, Bonate sotto, Comun Nuovo, Lallio, Levate, Madone, Osio sopra, Suisio, Verdellino, e la seconda di Presezzo.
l’Associazione dei comuni di Agenda21 consegna giovedì 20 dicembre al comune di LEVATE il mezzo elettrico in uso ai dipendenti comunali. Questo è il dodicesimo automezzo a zero emissioni consegnato dall’associazione ai comuni soci, che circolerà nei comuni soci, con l’obiettivo di costituire una “flotta verde“.
l’Associazione dei comuni di Agenda21 ha coordinato per alcuni comuni soci l’attivazione di un bando per la ricerca di un operatore interessato al posizionamento di una o più stazioni di ricarica per veicoli elettrici all’interno dei paesi. Obiettivo è l’integrazione e l’estensione della rete di ricarica su suolo pubblico già realizzata tra il 2014 e il 2015.